CambiaMenti Festival dell’economia circolare

Un evento unico nel suo genere dedicato all’informazione, al confronto e alla sperimentazione per costruire insieme una Bologna sempre più sostenibile.

Benvenuto a CambiaMenti, il festival dell’economia circolare!

banner_save_the_date

Quest’anno il festival è alla sua prima edizione.
Ma la necessità di un cambiamento di rotta non è mai stata così pressante.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Clicca su play e scopri come nasce CambiaMenti
nell’intervista rilasciata a Radio Città Fujiko, official media partner del festival.

Il programma di CambiaMenti

Laboratori e talk ad esaurimento posti

Alcuni workshop e talk hanno posti limitati.
Non perdere l’occasione per registrarti a quelli che più catturano il tuo interesse e la tua curiosità!

Scopriamo l'economia circolare divertendoci! Laboratori 7-13 anni

Scopriamo l'economia circolare divertendoci! Laboratori 7-13 anni

sabato 7 ottobre 2023

Esplora l’economia circolare a CambiaMenti Festival. Laboratori per bambini 7-13 anni: microscopia, energie rinnovabili e idroponica.

Gratuito
Crea, riutilizza, programma: Esplorando l'Economia Circolare con i Bee-Bot

Crea, riutilizza, programma: Esplorando l'Economia Circolare con i Bee-Bot

sabato 7 ottobre 2023

Scopri l'Economia Circolare imparando a programmare i Bee-bot. Laboratori a cura di Fondazione Golinelli per bimbi di 3-6 anni.

Gratuito
Progettare e gestire la cultura sostenibile

Progettare e gestire la cultura sostenibile


sabato 7 ottobre 2023

Apprendi la gestione sostenibile con il metodo Abbasso Impatto.

Gratuito

Presentazione libro Maurizio Casiraghi Sempre piu soli

Presentazione libro Maurizio Casiraghi "Sempre più soli"

sabato 7 ottobre 2023

CambiaMenti Festival ospiterà la presentazione del libro "Sempre più soli" di Maurizio Casiraghi. Dialogo con l'autore e firma copie

Gratuito
Babatwoosh: viaggio nell'era della mistica digitale

Babatwoosh: viaggio nell'era della mistica digitale

sabato 7 ottobre 2023

Unica data italiana di Babatwoosh, sciamana digitale. Esplora le intersezioni tra sostenibilità, digitale ed economia circolare.

Gratuito
In-out Coaching Lab - La sostenibilità inizia da dentro

In-out Coaching Lab - La sostenibilità inizia da dentro

sabato 7 ottobre 2023

Vieni al Coaching Lab il 7 ottobre 2023 alle 11:00 per scoprire come migliorare partendo da te stesso anche ciò che ti circonda.

Gratuito
Economia circolare e sostenibilita: Ripensa la tua spesa

Economia circolare e sostenibilità: Ripensa la tua spesa!

sabato 7 ottobre 2023

Un pomeriggio di creatività per interrogarsi sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare.

Gratuito
Crea, riutilizza, programma: Esplorando l'Economia Circolare con i Bee-Bot

Crea, riutilizza, programma: Esplorando l'Economia Circolare con i Bee-Bot

domenica 8 ottobre 2023

Scopri l'Economia Circolare imparando a programmare i Bee-bot. Laboratori a cura di Fondazione Golinelli per bimbi di 3-6 anni.

Gratuito
Scopriamo l'economia circolare divertendoci! Laboratori 7-13 anni

Scopriamo l'economia circolare divertendoci! Laboratori 7-13 anni

domenica 8 ottobre 2023

Esplora l’economia circolare a CambiaMenti Festival. Laboratori per bambini 7-13 anni: microscopia, energie rinnovabili e idroponica.

Gratuito
Presentazione libro Lorenzo Forni NetZero

Presentazione libro Lorenzo Forni "NetZero"

domenica 8 ottobre 2023

CambiaMenti Festival ospiterà la presentazione del libro "NetZero" di Lorenzo Forni. Sarà possibile fare domande all'autore e firma copie.

Gratuito
Come leggere un'etichetta: gli INCI e la sostenibilità in cosmetica

Come leggere un'etichetta: gli INCI e la sostenibilità in cosmetica

domenica 8 ottobre 2023

Impara a leggere le etichette assieme a Lucia e Luigi, i fondatori de La Saponaria!

Gratuito
Babatwoosh: viaggio nell'era della mistica digitale

Babatwoosh: viaggio nell'era della mistica digitale

domenica 8 ottobre 2023

Unica data italiana di Babatwoosh, sciamana digitale. Esplora le intersezioni tra sostenibilità, digitale ed economia circolare.

Gratuito

Sostieni la campagna di crowdfunding

Abbiamo creato una campagna di raccolta fondi perché sappiamo che solo insieme possiamo fare la differenza.

Abbiamo molto lavoro da fare e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti e tutte.

Come raggiungere il festival

Con linea bus urbana

Linea 35 – fermata Malvasia
Linea 29 – fermata Casarini

In bici

All’interno degli spazi di DUMBO troverai numerose rastrelliere.

Seguici su